
Ponte autostradale e ferroviario sul fiume Adda, Pedemontana
Descrizione progetto
Il progetto per la costruzione del nuovo attraversamento dell’Adda lungo l’autostrada Pedemontana in Lombardia prevede due strutture a ponte separate, una per il traffico autostradale e una per quello ferroviario. Le vie di corsa fuoriescono entrambe da una galleria sul lato orografico destro dell’Adda, passano sopra il fiume e si inseriscono nel paesaggio divenendone parte. Il ponte autostradale, costituito da un doppio piano stradale e quello ferroviario attraversano la valle per una lunghezza complessiva di circa 760 m. Le sezioni delle strutture portanti della carreggiata sono realizzate in profili scatolati cavi, che sono semplici nel caso del sovrappasso ferroviario e doppi per il sovrappasso autostradale. Traverse collegano tra loro le sezioni portanti separate della carreggiata aumentandone la rigidità alla torsione le sezioni e consentendo un trasferimento del carico controllato soprattutto nella zona degli appoggi.
Informazioni progetto
Committente
Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A., Milano, Italia
Le nostre prestazioni
Gara di progettazione in collaborazione con B & C Associati, modellazione 3D e simulazione, calcolo statico e sismico, progettazione definitiva
Persona di riferimento
Dipl.-Ing. Walter Weis B.Sc.
Architetto
B & C Associati, Prof. Ing. Ph.D. Antonio Capsoni, Como, Italia
Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A., Milano, Italia
Le nostre prestazioni
Gara di progettazione in collaborazione con B & C Associati, modellazione 3D e simulazione, calcolo statico e sismico, progettazione definitiva
Persona di riferimento
Dipl.-Ing. Walter Weis B.Sc.
Architetto
B & C Associati, Prof. Ing. Ph.D. Antonio Capsoni, Como, Italia
Photocredits
Bergmeister