
Scuola dell’infanzia, Valdaora di Sotto
Descrizione progetto
La scuola dell’infanzia è situata nel centro di Valdaora di Sotto, a 1.020 m s.l.m. Il vecchio edificio è stato demolito per lasciare il posto a una nuova costruzione. La struttura si inserisce nel complesso urbano circostante creando al contempo un legame con la modernità. L’edificio è integrato ma non perde la sua identità, in modo naturale e spontaneo. Le caratteristiche del paese sono state riprodotte e tramandate come modello. L’asilo è un luogo in cui le condizioni architettoniche devono trasmettere protezione ma anche un senso di libertà, condizioni fondamentali per lo sviluppo dei bambini. Per questa ragione e in risposta agli elementi spaziali del contesto urbano, l’edificio e il cortile sono stati realizzati per formare un’unitá. L’edificio di tre piani è concepito come una struttura compatta, chiaramente strutturata, sul limite settentrionale del lotto.
L’asilo ha vinto il Premio Architettura Alto Adige 2019.
L’asilo ha vinto il Premio Architettura Alto Adige 2019.
Informazioni progetto
Committente
Comune di Valdaora, Valdaora, Italia
Le nostre prestazioni
Progettazione della struttura portante, direzione lavori statica, progettazione e sorveglianza della dotazione tecnica dell’edificio, clima design, progettazione antincendio, coordinamento della sicurezza, gara di appalto, assegnazione e rendicontazione, sorveglianza dell’edificio in collaborazione con feld72.
Persona di riferimento
Dott. Ing. Hermann Leitner
Architetto
feld72 Architekten ZT GmbH, Vienna, Austria
Comune di Valdaora, Valdaora, Italia
Le nostre prestazioni
Progettazione della struttura portante, direzione lavori statica, progettazione e sorveglianza della dotazione tecnica dell’edificio, clima design, progettazione antincendio, coordinamento della sicurezza, gara di appalto, assegnazione e rendicontazione, sorveglianza dell’edificio in collaborazione con feld72.
Persona di riferimento
Dott. Ing. Hermann Leitner
Architetto
feld72 Architekten ZT GmbH, Vienna, Austria
Photocredits
Hertha Hurnaus