
Caserma dei Vigili del Fuoco a Versciaco, San Candido
Descrizione progetto
La nuova caserma dei Vigili del Fuoco si trova nella parte est dell’Alta Pusteria, a 1.130 s.l.m. L’edificio allungato a due piani segue l’andamento della strada principale e forma ampi spazi aperti: al piano superiore si trova un locale per le riunioni di fronte alla sala, al piano inferiore un locale d’esercizio/parcheggio, che si collega al capannone veicoli. Anche la scala esterna permette un collegamento tra la strada e il parcheggio. Concepito in calcestruzzo alleggerito con l’aggiunta di aggregati leggeri (argilla espansa) secondo DIN EN 13055, il rivestimento esterno dell’edificio offre un eccellente isolamento termico che rende superfluo il ricorso a ulteriori misure di isolamento. Oltre alla funzione portante ed isolante, il calcestruzzo alleggerito a vista di colore rosso assolve anche alla funzione di proteggere la facciata dal gelo.
Informazioni progetto
Committente
Comune San Candido, Italia
Le nostre prestazioni
Progettazione generale, direzione lavori generale in collaborazione con Pedevilla Architects, progettazione della struttura portante, progettazione della dotazione tecnica dell’edificio, clima design, progettazione antincendio, coordinamento della sicurezza
Persona di riferimento
Dott. Ing. Hansjörg Jocher
Architetti
pedevilla architects, Brunico, Italia
Comune San Candido, Italia
Le nostre prestazioni
Progettazione generale, direzione lavori generale in collaborazione con Pedevilla Architects, progettazione della struttura portante, progettazione della dotazione tecnica dell’edificio, clima design, progettazione antincendio, coordinamento della sicurezza
Persona di riferimento
Dott. Ing. Hansjörg Jocher
Architetti
pedevilla architects, Brunico, Italia
Photocredits
Gustav Willeit