
Ponte pedonale e ciclabile "Klenzesteg" sull’Isar, Monaco
Descrizione progetto
Lo spazio: il ponte Klenzesteg collega due quartieri densamente popolati e fitti di abitazioni. Si trova al centro della città e, insieme alla chiesa di San Massimiliano, al Deutsches Museum e alle terme Müllersches Volksbad, fa parte dei nuovi elementi che compongono il panorama cittadino.
Il percorso: il ponte attraversa l’Isar, che in questo punto è molto ampio, descrivendo una larga arcata, senza avere un forte impatto sul delicato panorama fluviale o sull’Inselweg. Passa attraverso la Weideninsel e i banchi ghiaiosi curvando dolcemente, poi si biforca. Una scala costituisce l’unico pilastro del ponte e lo unisce alla sponda e al prato. Una controcurva è l’ultimo tratto di percorso al di sopra del prato lungo la sponda verso la diga a sud-est, dove la densa vegetazione si dirada. La leggera curvatura del percorso è incorniciata spazialmente dai montanti del parapetto che si innalzano dalle curve interne.
Il percorso: il ponte attraversa l’Isar, che in questo punto è molto ampio, descrivendo una larga arcata, senza avere un forte impatto sul delicato panorama fluviale o sull’Inselweg. Passa attraverso la Weideninsel e i banchi ghiaiosi curvando dolcemente, poi si biforca. Una scala costituisce l’unico pilastro del ponte e lo unisce alla sponda e al prato. Una controcurva è l’ultimo tratto di percorso al di sopra del prato lungo la sponda verso la diga a sud-est, dove la densa vegetazione si dirada. La leggera curvatura del percorso è incorniciata spazialmente dai montanti del parapetto che si innalzano dalle curve interne.
Informazioni progetto
Ente Banditore
Cittá di Monaco di Baviera, Germania
Bando di gara
1. Premio, 2013
Le nostre prestazioni
Progettazione dell’edificio, progettazione della struttura portante
Persona di riferimento
Dr.-Ing. Josef Taferner
Team
Bergmeister Ingenieure GmbH, Monaco di Baviera, Germania
J2M Architekten, Arch. Christoph Mayr, Monaco di Baviera, Germania
&structures, Univ.Prof. Oliver Englhardt, Monaco di Baviera, Germania
B&C Associati, Prof. Antonio Capsoni, Como, Italia
Cittá di Monaco di Baviera, Germania
Bando di gara
1. Premio, 2013
Le nostre prestazioni
Progettazione dell’edificio, progettazione della struttura portante
Persona di riferimento
Dr.-Ing. Josef Taferner
Team
Bergmeister Ingenieure GmbH, Monaco di Baviera, Germania
J2M Architekten, Arch. Christoph Mayr, Monaco di Baviera, Germania
&structures, Univ.Prof. Oliver Englhardt, Monaco di Baviera, Germania
B&C Associati, Prof. Antonio Capsoni, Como, Italia
Photocredits
J2M Architekten