
Costruzione dell’asilo tipo 150 minus, Berlino
Descrizione progetto
Estratto dal verbale della giuria: “Il progetto, nella variante da 150 posti, presenta un corpo di fabbrica costituito da un blocco a tre piani e da un’ala più corta a due piani. La variante più piccola da 120 posti prevede un’organizzazione degli spazi nel complesso molto contenuta in termini di superfici, alloggiando i locali nel blocco di tre piani. L’edificio deve il suo aspetto caratteristico a una struttura in acciaio simile a uno scaffale, che funge da via di fuga per tutte le sale ricreative ed è inoltre dotata di elementi in lamiera stirata che servono da protezione dalla luce e dalla vista e come dispositivi antieffrazione. La scelta della tinta è libera, è consentito personalizzare i fabbricati”.
La struttura portante dell’edificio è in legno o materiale legnoso, per cui l’attenzione è incentrata sulla standardizzazione e la produzione industriale in serie.
La struttura portante dell’edificio è in legno o materiale legnoso, per cui l’attenzione è incentrata sulla standardizzazione e la produzione industriale in serie.
Informazioni progetto
Ente banditore
Senatsverwaltung für Stadtentwicklung und Wohnen, Berlino, Germania
Bando di gara
1. Premio, 2017
Le nostre prestazioni
Progettazione della struttura portante, progettazione della dotazione tecnica dell’edificio, per 2 progettazioni di tipo e 12 di ubicazione.
Persona di riferimento
Dr.-Ing. Josef Taferner
Team
karlundp Architekten, Monaco di Baviera, Germania
Ingenieurteam Bergmeister, Varna, Italia
Frank Kiessling Landschaftsarchitekten, Berlino, Germania
Senatsverwaltung für Stadtentwicklung und Wohnen, Berlino, Germania
Bando di gara
1. Premio, 2017
Le nostre prestazioni
Progettazione della struttura portante, progettazione della dotazione tecnica dell’edificio, per 2 progettazioni di tipo e 12 di ubicazione.
Persona di riferimento
Dr.-Ing. Josef Taferner
Team
karlundp Architekten, Monaco di Baviera, Germania
Ingenieurteam Bergmeister, Varna, Italia
Frank Kiessling Landschaftsarchitekten, Berlino, Germania
Photocredits
karlundp Architekten